Corso per Giardinieri d’Arte per Giardini e Parchi Storici

Presso il CeRSAA e l'ISS Aicardi.

Grazie ai fondi del PNRR è in partenza il corso per Giardiniere d’arte per Giardini e Parchi Storici destinato a 12 candidati.

Il Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici, è in grado di realizzare gli interventi rivolti alla conservazione, al rinnovamento, al rifacimento di elementi, spazi, architetture vegetali del giardino.

Tutto questo padroneggiando le tecniche, i materiali e le modalità di messa a dimora, cura, prevenzione e rigenerazione degli elementi vegetali di cui sono composti.

Il professionista realizza interventi di restauro, conservazione, manutenzione e gestione dei giardini e parchi storici nell’ambito del vede pubblico e privato, rispettando le forme originarie, valorizzando le peculiarità storiche, di cultura materiale, architettoniche, ambientali, paesaggistiche, di relazione.

Grazie ai Finanziamento PNRR – Missione 1 – Componente 3 – Misura 2 – Investimento 2.3 e dal PR FSE + Priorità 2 Istruzione e formazione, Obiettivo specifico 4, PROGETTO FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU e dal PR FSE+ Priorità 2 Istruzione e formazione, Obiettivo specifico 4.7, E.L.Fo. – Ente Ligure di Formazione mette a disposizione di 12 diplomati questa importante possibilità formativa.

In collaborazione con I.I.S. Giancardi Galilei Aicardi, Isforcoop – Istituto di formazione cooperativa ets, Stone s.r.l., Agricoltura e Giardino s.a.s. ed il CeRSAA, il corso avrà una durata totale di 600 ore di cui 260 ore di teoria, 100 di pratica e 240 ore di stage presso realtà operanti nel settore della provincia di Savona. 

Il corso è destinato a 12 persone che hanno compiuto il 18 anno di età, in possesso di:

  • diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale
  • qualifica IeFP di Operatore Agricolo
  • diploma IeFP di Tecnico Agricolo
  • tre anni di esperienza lavorativa nel settore di riferimento con almeno diploma di scuola secondaria di primo grado

Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì, ordinariamente 5 ore giornaliere.

Chiusura iscrizioni: 10/03/2023 ore 12.00.

La domanda di iscrizione, corredata di marca da bollo da € 16,00, debitamente compilata, dovrà essere consegnata a mano presso la sede di E.L.Fo. ad Albenga, via Piemonte-Reg.Carrà 19/5B, possibilmente previo appuntamento telefonico e comunque in orario: mattina da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 13.30; pomeriggi di lunedì e mercoledì, dalle 14.30 alle 17.30.

Per maggiori informazioni: https://www.elfoliguria.it/giardiniere-darte/

About Post Author