Fervono i preparativi in vista delle “Giornate internazionali meranesi dell’albero”: meeting che si svolgerà a Merano nei giorni 16-17 e 18 giugno 2025 con il contributo di prestigiosi ricercatori di tutto il mondo e il coordinamento scientifico dell’agronomo Daniele Zanzi, che intende promuovere in questo modo punti di incontro tra scienza e cittadini.

Le precedenti edizioni del convegno (1995 e 1997) hanno rappresentato pietre miliari per la conoscenza e lo studio degli alberi. La città altoatesina è nota per la cura e la qualità del patrimonio arboreo dei suoi parchi e dei viali: oltre 6000 alberi classificati nel catasto degli alberi del Comune. E per onorare il motto “Merano: dove uomini e alberi crescono insieme”.

Nei due giorni di congresso, il 16 e 17 giugno, sono previsti una serie di interventi specialistici. I contributi affronteranno diversi aspetti legati al tema dell’albero e si rivolgono sia a professionisti del settore sia a cittadini interessati.

Nella mattinata del 18 giugno si svolgeranno dei workshop su tematiche specifiche, che offriranno l’opportunità di un approfondimento attivo. La partecipazione ai workshop è consentita solo previa iscrizione, in quanto il numero di partecipanti è limitato.

Di seguito il programma dettagliato:

Per maggiori informazioni ed iscrizioni: https://www.merano-suedtirol.it/it/merano/citta-cultura/il-territorio-le-persone/giornate-meranesi-dell-albero.html

iscriviti alla newsletter

Per ricevere periodicamente gli aggiornamenti importanti da Flornews Liguria

Con l'iscrizione alla newsletter si accetta che il proprio indirizzo email venga automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email relativi a Flornews Liguria, al Distretto Florovivaistico della Liguria e al mondo della floricoltura.
L'ente regionale che utilizzerà i dati raccolti è esclusivamente il Distretto Florovivaistico della Liguria (proprietario di Flornews Liguria). I dati non verranno trasmessi o condivisi con terzi.