Il 19 aprile 2023 alle ore 16.30 si terrà in videoconferenza il Seminario Tecnico in Olivicoltura organizzato da Regione Liguria Servizi alle imprese agricole e florovivaismo e dal CAAR per pianificare al meglio l’attività di monitoraggio e le possibili strategie di difesa da adottare per l’annata olivicola 2023.

L’olivicoltura ligure si trova ad affrontare problemi sempre più complessi:

  • dai cambiamenti climatici,
  • all’incremento dei costi di produzione  
  • fino alla sempre più limitata disponibilità di mezzi tecnici idonei alla difesa fitosanitaria, aggravata da nuove problematiche fitosanitarie.

Al fine di consentire di pianificare  al meglio l’attività  di monitoraggio  e le possibili strategie di difesa da adottare, Regione Liguria ha ritenuto opportuno organizzare un incontro tecnico, rivolto in particolare ai numerosi utenti dei servizi informativi  regionali, coinvolgendo anche i capofila di alcuni progetti di cooperazione in olivicoltura recentemente conclusi.

Programma
16:30- Saluti:
Alessandro Piana-Vicepresidente e Assessore all’Agricoltura della Regione Liguria
Introduzione e presentazione
Stefano Pini – Servizi alle imprese agricole e florovivaismo
16:45 – Analisi  stagione olivicola  2022 e proposte di strategia di difesa  per  la stagione olivicola  2023Simona Federici e Federico Grillo- Servizi alle imprese agricole e florovivaismo
Controllo biologico della cimice asiatica: esperienze in LiguriaMassimiliano Ghironi – Settore Fitosanitario regionale
17:30- Presentazione dei risultati dei progetti di Cooperazione:
Stradiol – Strategia  di  difesa  integrata  nel contesto  olivicolo  ligure  per  olive da olio  e da mensa  – Pasquale Restuccia – Florcoop
Olig+ – Olivo in Liguria: innovazione nelle strategie, tecniche e metodologie produttive a basso impatto finalizzate all’incremento quanti–qualitativo della produzione– Giovanni Minuto- CeRSAA Albenga
SEOL e SINOL – Sviluppo  di esoscheletri  passivi  e soluzioni  meccaniche  e di automazione  per lo svolgimento  in  sicurezza   delle  principali   operazioni   colturali   nell’olivicoltura  ligure  – Riccardo Giordano CIPAT-CIA
18:30 -Dibattito e conclusioni
Gloria Manaratti -Dirigente del Settore Servizi alle imprese agricole e florovivaismo

Per iscrizioni: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScrAMfZ6onJaTLH7CtfvQwTrAC4o5BE8k-ZVBnCPqTtyWm2pQ/viewform?fbclid=IwAR3_ZWyqS9_D8EVr49OW23pLZHXALo9kd2BxdxGp13E4YhHFvUz8OTwzqdQ