Partirà domani il corso di formazione sulla difesa delle piante succulente.

presso l'IRF l'ultima attività relativa al progetto INSULI.

“SUCCULENTE: gestione delle avversità fitopatologiche e diversificazione della produzione” questo è il titolo del corso di formazione organizzato dall’Istituto Regionale per la Floricoltura di Sanremo – IRF nell’ambito del progetto INSULI, finanziato con i fondi del PSR 2014-2020 misura 16.01 seconda fase.

Gli interessati si sono iscritti già mesi fa” ci comunica Serena Viglione dell’IRF e responsabile per il progetto “Finalmente possiamo far partire le lezioni, sicuramente un risultato importante per dare risposte concrete ai produttori ed a quanti vorrebbero intraprendere questo tipo di coltivazione”.

Il corso di formazione è gratuito e sarà articolati in 2 moduli:

  • Primo modulo, della durata di  4 ore, tratterà le  avversità funginee, batteriche , virali e animali delle Piante Succulente e la  loro gestione.
  • Secondo modulo, della durata di 5 ore, fornirà informazioni su tecniche colturali, confezionamento e aspetti commerciali  per una produzione innovativa di Piante Succulente Recise, da impiegare direttamente in composizioni floreali, inoltre verrà trattato  l’impiego di biostimolanti  e l’applicazione della coltura in vitro nel  processo di  produzione delle piante succulente, approcci  che possono  favorire una produzione di qualità e in sanità

Il corso si terrà presso la sede dell’Istituto Regionale per la Floricoltura (IRF), Via Carducci 12, Sanremo, con i seguenti orari:

  • Mercoledì  15/02/2023 dalle ore 14 alle 17
  • Mercoledì 22/02/2023 dalle ore 14 alle 17
  • Lunedì 27/02/2023 dalle ore 14 alle 18

Per maggiori informazioni: 0184/535149 ; segreteria.generale@regflor.it o viglione@regflor.it

About Post Author