Torna il premio “La Città per Il Verde”

assegnato ai Comuni italiani che si sono distinti l’incremento e la tutela del verde pubblico

Il Premio “La Città per il Verde”, giunto alla sua 22a edizione, è assegnato ai Comuni italiani che si sono distinti per realizzazioni o metodi di gestione innovativi, finalizzati all’incremento del verde pubblico attraverso interventi di nuova costruzione e di riqualificazione o nei quali viene privilegiato l’aspetto manutentivo.

Il Premio accoglie anche interventi e iniziative di altri Enti pubblici e di Strutture private a finalità pubblica che hanno saputo valorizzare gli spazi verdi delle loro strutture, come gli interventi di verde terapeutico negli ospedali; gli interventi per la valorizzazione dei giardini storici e degli orti botanici; gli spazi naturali all’interno dei campus universitari, i giardini e gli orti all’interno delle scuole.

Possono partecipare anche le Associazioni di volontariato che svolgono un servizio pubblico per la riqualificazione e la manutenzione degli spazi verdi urbani.

Categorie

  • 1a categoria Comuni fino a 5mila abitanti
  • 2a categoria Comuni da 5mila a 15mila abitanti
  • 3a categoria Comuni da 15mila a 50mila abitanti
  • 4a categoria Comuni oltre 50mila abitanti
  • 5a categoria Altri Enti pubblici, Strutture private a finalità pubblica, Associazioni di volontariato che svolgono un servizio pubblico, Consorzi

Sezioni

  • Verde urbano
  • Manutenzione del verde
  • Migliore iniziativa di volontariato per la gestione degli spazi verdi urbani (compilare la scheda del verde urbano)

Le premiazioni si terranno a novembre 2021 in data da definirsi.

Per il bando e tutte le informazioni dettagliate per partecipare, potete visitare il sito: https://www.ilpremiolacittaperilverde.com/


About Post Author