Lo scorso 20 maggio i partner dei progetti finanziati con il contributo della Mis.10.2 del PSR Regione Liguria e con il contributo Ministeriale ai sensi della legge 194/2015, si sono ritrovati per condividere i risultati raggiunti e le attività realizzate sui temi della agrobiodiversità e delle Comunità del cibo.
Durante la mattinata sono intervenuti sul tema della agrobiodiversità ligure e dei progetti realizzati sulla Mis.10.2 “Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura”: Marco Capurro (Regione Liguria), Giovanni Minuto (CeRSAA), Chiara Bassi (Regione Liguria) e le scuole IIS Ruffini, IS Giancardi Galilei Aicardi e IIS Parentucelli Arzelà, e Daniela Minetti (Regione Liguria) sul tema delle comunità del cibo nel territorio ligure.
Il pomeriggio ha poi visto lo svolgimento di una tavola rotonda tra i referenti dei progetti per discutere del futuro e delle prospettive della agrobiodiversità ligure, oltre ad esposizioni e laboratori sensoriali.
Il CeRSAA ha partecipato alla Mis 10.2 occupandosi della caratterizzazione e conservazione di varietà antiche liguri di interesse agroalimentare con cinque progetti: AGRIL (agrumi liguri) e VITIS OLEA (vite ed olivo) in qualità di Capofila e MIGAFLOR (mimosa e garofano), OLDBASIL (basilico) e ORTOLIG (melanzana genovese e broccolo lavagnino) in qualità di partner.
Per maggiori informazioni: agrinews@cersaa.it