Crisi Idrica: anche il sindaco di Taggia firma un’ordinanza per limitare i consumi di acqua

a decorrere dal 15 luglio 2022.

Dopo il Comune di Sanremo, anche il sindaco di Taggia, Mario Conio, ha deciso di firmare un’ordinanza per ridurre i consumi di acqua e poter far fronte alla grave crisi idrica che sta mettendo in difficoltà tutta Italia e, in particolare, il Ponente Ligure.

A partire da domani, venerdì 15 luglio 2022 sarà vietato:

  • irrigare di giardini, orti e prati, dalle ore 08:00 alle ore 20:00, escluse le irrigazioni che provengono dai consorzi irrigui, e le attività produttive;
  • riempire o il rabboccare delle piscine private con acqua ad uso idropotabile o irriguo;
  • lavare strade con esclusione dei marciapiedi e delle aree pedonali urbane;
  • lavare cortili e piazzali privati;
  • lavare veicoli con esclusione delle attività di autolavaggio.

Il Sindaco invita inoltre i cittadini ad un uso razionale e corretto dell’acqua potabile osservando tra l’altro le seguenti indicazioni:

  • usare i “frangigetto” applicandoli ai rubinetti per ottenere un notevole risparmio d’acqua;
  • nelle operazioni di lavaggio delle stoviglie o in quelle di igiene personale è buona norma non lasciare che l’acqua scorra inutilmente;- utilizzare l’acqua di lavaggio della frutta o della verdura per innaffiare le piante;
  • non utilizzare acqua corrente per il lavaggio delle stoviglie e verdure, ma solo per il risciacquo;
  • far funzionare lavastoviglie e lavatrici a pieno carico così da favorire il risparmio idrico e ridurre anche i consumi di energia elettrica;
  • preferire la doccia al bagno con un consumo di acqua ridotto più della metà;
  • nelle spiagge limitare allo stretto indispensabile l’acqua delle docce;
  • attrezzare i sistemi irrigui del verde con irrigazione a goccia e con sistemi temporizzati e sensori di umidità che evitino l’avvio dell’irrigazione quando non necessario.

Il testo completo dell’ordinanza è disponibile qui: https://comune.taggia.im.it/news/1830-crisi-idrica