le ultime notizie
Il Premio “La Città per il Verde”, giunto alla sua 26° edizione, è un’iniziativa della casa editrice Il Verde Editoriale di Milano, che ogni anno dal [Leggi tutto]
E’ stata firmato ieri in Prefettura il protocollo per la prevenzione di situazioni di sfruttamento lavorativo e contrasto al caporalato nel territorio genovese a [Leggi tutto]
Il Bollettino Agrometeo Liguria è curato dal CAAR – Centro di Agrometeorologia Applicata Regionale: Tel. 0187.278773 fax 0187.278785 e-mail caarservizi@regione.liguria.it web www.agriligurianet.it – https://sia.regione.liguria.it Facebook www.facebook.com/agriligurianet Telegram: CAARserviziBot
Questa nota informativa è stata realizzata dal Servizio Fitopatologico e Difesa dell’Istituto Regionale per la Floricoltura di Sanremo con la collaborazione dei tecnici della [Leggi tutto]
«È un risultato storico, che apre finalmente alla possibilità di finanziare la gestione idrica con i fondi di coesione europei, destinandoli anche alla realizzazione [Leggi tutto]
È stata inaugurata pochi giorni fa nel Comune di Pietrabruna, in località Praella, la nuova vasca di accumulo idrico da 180 metri cubi realizzata [Leggi tutto]
Il Conai ha sospeso la circolare consortile con cui, dal 1 luglio 2025, sarebbe diventato operativo il contributo sui vasi per fiori e piante [Leggi tutto]
L’Istituto Aicardi di Albenga, una delle tre anime dell’Istituto Secondario Superiore Giancardi Galilei Aicardi, è una scuola tecnico-professionale che ben si inserisce in un [Leggi tutto]
Il Ponente ligure è noto per la coltivazione di fronde ornamentali, un’attività che ha le sue radici a fine Ottocento e che nel tempo [Leggi tutto]
Da sabato 5 luglio 2025 scatterà lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio ligure, ai sensi e per gli effetti [Leggi tutto]
Approfondimenti
Le guide di Flornews Liguria
Oggi con Flornews Liguria inauguriamo #NotaTecnica, una nuova rubrica dedicata a far conoscere meglio i professionisti dei servizi pubblici connessi alla nostra floricoltura e [Leggi tutto]
Flornews Liguria inaugura oggi con l’intervista a Giovanni Gennaro la nuova rubrica #InAzienda, dedicata a presentare le aziende agricole e florovivaistiche che operano sul [Leggi tutto]
Il basilico, Ocymum basilicum, è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Labiate. Originario dell’India e dell’Asia tropicale, è giunto in Italia in epoca [Leggi tutto]
Nel centro di ricerca statale, uno dei quattro italiani dedicati ad orticoltura e floricoltura, si micropropagano su commissione le piante selezionate in laboratorio. Una serra è [Leggi tutto]