le ultime notizie
Regione Liguria presenta il nuovo calendario dei bandi Fesr 2021-2027 nel corso dell’evento Road Map 2025 – Misure per la crescita di enti e imprese, in programma giovedì 30 gennaio, dalle [Leggi tutto]
Si terrà venerdì 24 Gennaio 2025 l’incontro tecnico “Nutrizione del Ruscus: esigenze nutrizionali e fattori che determinano carenze e clorosi (giallumi)“, ma si parlerà [Leggi tutto]
Bando per il ripristino dei Muretti a Secco: presentazione domande a partire da oggi 21 gennaio 2025
Bando per il ripristino dei Muretti a Secco: presentazione domande a partire da oggi 21 gennaio 2025
Si apre oggi, martedì 21 gennaio 2025, alle ore 10, il bando per il ripristino dei muretti a secco, finanziato con 7,8 milioni di [Leggi tutto]
L’ associazione Terre di Grimaldi ha annunciato l’avvio della decima edizione del corso di costruzione e ristrutturazione dei Muri a secco, che si terrà [Leggi tutto]
E’ indetta una manifestazione d’interesse in relazione al progetto “Goccia a Goccia – GAG” – Percorso di ottimizzazione del consumo di acqua nelle aziende [Leggi tutto]
Tra gli indirizzi scolastici dell’Istituto di Istruzione Superiore “E. Ruffini – D. Aicardi” spicca la sezione Agraria di Sanremo, l’Istituto Professionale Agricoltura, Sviluppo Rurale, [Leggi tutto]
L’etimologia è greca e deriva da keleos: fiammeggiante, ardente. La celosia si presenta già attraverso il nome, strettamente legato al suo aspetto appariscente e [Leggi tutto]
Il Bollettino Agrometeo Liguria è curato dal CAAR – Centro di Agrometeorologia Applicata Regionale: Tel. 0187.278773 fax 0187.278785 e-mail caarservizi@regione.liguria.it web www.agriligurianet.it – https://sia.regione.liguria.it Facebook www.facebook.com/agriligurianet Telegram: CAARserviziBot
Bouquet Sanremo 2025: al Forte di Santa Tecla Pietro Laezza vince il biglietto per l'Ariston
Siamo nella piana di Albenga, l’azienda di Simona e Fabio Giannini racconta una storia di famiglia che dagli anni Cinquanta, trasformandosi nel tempo e [Leggi tutto]
Approfondimenti
Le guide di Flornews Liguria
Oggi con Flornews Liguria inauguriamo #NotaTecnica, una nuova rubrica dedicata a far conoscere meglio i professionisti dei servizi pubblici connessi alla nostra floricoltura e [Leggi tutto]
Flornews Liguria inaugura oggi con l’intervista a Giovanni Gennaro la nuova rubrica #InAzienda, dedicata a presentare le aziende agricole e florovivaistiche che operano sul [Leggi tutto]
Il basilico, Ocymum basilicum, è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Labiate. Originario dell’India e dell’Asia tropicale, è giunto in Italia in epoca [Leggi tutto]
Nel centro di ricerca statale, uno dei quattro italiani dedicati ad orticoltura e floricoltura, si micropropagano su commissione le piante selezionate in laboratorio. Una serra è [Leggi tutto]