le ultime notizie
AIPH approva GreenItaly, una fiera internazionale florovivaistica che si svolgerà a Parma dal 15 al 17 ottobre 2025. L’approvazione per GreenItaly 2025 è stata [Leggi tutto]
La Giunta Regionale, su proposta del vicepresidente con delega all’Agricoltura Alessandro Piana ha approvato l’apertura del bando relativo alla sottomisura 4.1 del Programma di [Leggi tutto]
In occasione della Giornata internazionale delle foreste (21 marzo), la Direzione generale dell’economia montana e delle foreste del MASAF, con la collaborazione dei Corpi e [Leggi tutto]
Di seguito i bandi attivi per il PSR e CSR Liguria, grazie al consueto punto di AgriliguriaNews, newsletter del Dipartimento Agricoltura della Regione Liguria. [Leggi tutto]
Nell’ambito della “Festa di Primavera 2025“, il Principato di Seborga organizza il concorso internazionale “Seborga in una cornice di fiori”, a cura della flower [Leggi tutto]
Domenica 6 e lunedì 7 aprile 2024 si terrà presso il Mercato Florovivaistico di Genova, inserito nel contesto del Centro Agroalimentare, un esclusivo workshop di arte [Leggi tutto]
Da venerdì 4 a domenica 6 aprile 2025 si terrà ad Alassio la prima edizione di Flauer Alassio, nuova edizione e nome di quello [Leggi tutto]
Si terrà venerdì 21 marzo 2025 alle ore 16.00 il webinar “Proposte per la Valorizzazione degli Agrumi del Mediterraneo” organizzato dal CeRSAA di Albenga [Leggi tutto]
Si è svolta domenica 16 marzo 2025 a Sanremo la sfilata del ‘Corso fiorito’, il gran finale di SanremoInFiore 2025 che ha colorato la [Leggi tutto]
Cartosio, paese sulle colline che da Acqui Terme portano al Sassello, celebrerà l’arrivo della primavera con Primavera Fruttuosa, la manifestazione agricola e florovivaistica che [Leggi tutto]
Approfondimenti
Le guide di Flornews Liguria
Oggi con Flornews Liguria inauguriamo #NotaTecnica, una nuova rubrica dedicata a far conoscere meglio i professionisti dei servizi pubblici connessi alla nostra floricoltura e [Leggi tutto]
Flornews Liguria inaugura oggi con l’intervista a Giovanni Gennaro la nuova rubrica #InAzienda, dedicata a presentare le aziende agricole e florovivaistiche che operano sul [Leggi tutto]
Il basilico, Ocymum basilicum, è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Labiate. Originario dell’India e dell’Asia tropicale, è giunto in Italia in epoca [Leggi tutto]
Nel centro di ricerca statale, uno dei quattro italiani dedicati ad orticoltura e floricoltura, si micropropagano su commissione le piante selezionate in laboratorio. Una serra è [Leggi tutto]