Buone feste dal Distretto e da FlorNews Liguria

Comincio augurando ai lettori di FlorNews Liguria buone feste e un buon inizio 2023.

E’ stato un anno importante per la nostra piccola grande “voce della floricoltura”. Abbiamo cercato di diventare sempre più aggiornati, di seguire maggiormente le notizie e quello che succedeva negli eventi maggiormente legati al nostro mondo verde – da quelli alle porte di casa come Euroflora e il Festival di Sanremo a quelli più lontani come i Flower Trials in Olanda, IFTF ad Amsterdam e il Chelsea Flower Show a Londra. Siamo stati media partner e coorganizzatori di importanti convegni a Villa Ormond e al Museo Civico a Sanremo. Abbiamo lanciato la prima parte di una nostra campagna promozionale destinata ai social, che ha avuto molto successo e di cui vedrete presto la seconda parte. Siamo inoltre molto contenti che molto spesso nostre notizie vengano riprese dalla stampa, perchè così si da nuova centralità al nostro settore. I risultati in termini di click, visualizzazioni e engagement sono molto soddisfacenti per noi, ma vorremmo sentire anche critiche proposte e pareri da parte vostra.

Devo ringraziare Simone Sarchi, il primo direttore di FlorNews, che ci ha dato una grossa mano a farci partire: senza di lui avremmo annaspato parecchio!

Non sappiamo come potrà essere il 2023, ma per affrontarlo al meglio so cosa dovremmo scrivere tutti assieme a Babbo Natale:

  • tanti piccoli invasi per la stagione secca;
  • argini e tombinature per non spaventarsi delle alluvioni;
  • nuove varietà che non abbiano bisogno di riscaldamento;
  • nuovi procedure per parassiti e avversità;
  • imballaggi e contenitori ecologici ed economici.

Sono tanti anni che lo scrivo a Babbo Natale, ma finora quasi niente… Magari non sarò stato sempre un bravo bambino. Spero allora, che invece che il classico carbone, mi porti qualche sacco di pellet.

Ancora auguri a tutti!

Luca De Michelis – presidente del Distretto Florovivaistico della Liguria