Ibridazione e nuove varietà floricole, al via il progetto ‘Breednet’

Speciale Flornews Liguria: intervista ad Antonio Mercuri e Barbara Ruffoni del CREA OF

È iniziata ufficialmente il 1° aprile 2021 la seconda fase, quella operativa, del progetto ‘Breednet‘ (PSR 2014-2020 della Regione Liguria).

Il programma mette insieme Confagricoltura Liguria (ente coordinatore nella persona di Andrea Sampietro), il CREA Orticoltura e Florovivaismo di Sanremo e quattro grandi aziende del Ponente ligure che si occupano di ibridazione: Nirp International, azienda agricola Andrea Mansuino, Biancheri Creazioni e l’azienda agricola Flavio Sapia.

L’obiettivo della ricerca, condotta nei laboratori della sede sanremese del CREA, è quello di verificare se tramite le nuove tecnologia sia possibile velocizzare il processo di ibridazione per ottenere nuove varianti floricole in tempi più ridotti rispetto a ora. Arrivare a una nuova variante di fiore può infatti voler dire 5-6 anni di lavoro.

Nel video a inizio articolo ne parliamo con Antonio Mercuri, responsabile del progetto ‘Breednet’ per il CREA, e Barbara Ruffoni, responsabile della sede di Sanremo del CREA.

About Post Author