Il Distretto Florovivaistico della Liguria udito al Senato sul DDL florovivaismo

De Michelis: "Una novità positiva che fornisce finalmente forza e mezzi al settore piante e fiori"

Lo scorso 17 marzo il presidente del Distretto Florovivaistico della Liguria Luca De Michelis è stato udito dalla Commissione Agricoltura del Senato sul DDL Florovivaismo attualmente in discussione.

In questi giorni è infatti dibattuta nella camera alta del nostro Parlamento un disegno di legge che organizza in maniera organica il florovivaismo nazionale. “Si tratta di una novità positiva che fornisce finalmente forza e mezzi al settore piante e fiori che rappresenta a livella nazionale circa il 7% del PIL agricolo, ma a cui è mancato per anni un riconoscimento e una consapevolezza generale dell’importanza del settore,” ha dichiarato De Michelis.

Questa nuova legge coordina a livello nazionale la rappresentanza floricola, da nuovi strumenti a tutela della filiera e riconosce a livello nazionale i Distretti.

Per il Distretto ligure ovviamente si tratta di un passo avanti importante. Nell’intervento del presidente De Michelis si sono fatte alcune richieste puntuali, tra cui:

  • l’inserimento dei prodotti stabilizzati, secchi e colorati tra i prodotti del reciso
  • l’aggiunta degli allestitori floreali e dei confezionatori di prodotto floreale tra i componenti della filiera
  • un ruolo più incisivo nella definizione e segnalazione delle pratiche commerciali sleali alla futura autorità competente

La legge è molto attesa dal settore e rappresenta un grosso passo avanti, anche nella responsabilizzazione dello stesso e verso l’inserimento di piante e fiori tra i settori di punta del ‘Made in Italy’.

L’intervento si può sentire dal minuto 58 al seguente link: https://webtv.senato.it/4621?video_evento=172101

About Post Author