Nuovo Corso di laurea Magistrale in Architettura del Paesaggio

A partire dall’anno accademico 2023-2024 il Politecnico e l’Università di Torino attiveranno il nuovo Corso di Laurea in “Architettura del Paesaggio” per chi vuole cambiare con la professione i luoghi di vita quotidiana grazie alla progettazione del verde e del paesaggio, in un continuo confronto con le sfide di carattere ambientale, sociale e culturale nella ineludibile prospettiva del cambiamento climatico e della transizione ecologica.

Il corso nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (Politecnico e Università di Torino) e il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (Università di Torino) che continuano così una cooperazione pluriennale e di successo sui temi del progetto e dello studio del paesaggio.

La progettazione del paesaggio è uno strumento efficace per rispondere alle grandi sfide contemporanee:

  • la mitigazione del rischio ambientale,
  • la resilienza dei sistemi urbani, periurbani e rurali,
  • la conservazione della biodiversità,
  • la salvaguardia delle risorse naturali,
  • la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale naturale.

Il percorso di studi sarà orientato in maniera decisa verso i temi legati alla sostenibilità e propone un’offerta formativa a carattere fortemente interdisciplinare, che integra competenze proprie della progettazione dello spazio aperto con quelle delle scienze agrarie, forestali e ambientali. Il piano di studi propone atelier di progettazione multidisciplinari, insegnamenti monodisciplinari e integrati, favorendo un continuo dialogo tra le discipline che caratterizza la professione dei paesaggisti.

Per maggiori informazioni: https://www.polito.it/didattica/corsi-di-laurea-magistrale/architettura-del-paesaggio
Bianca Maria Rinaldi: biancamaria.rinardi@polito.it; Marco Devecchi: marco.devecchi@unito.it

About Post Author