Piante infestanti ospiti di  “Tomato brown rugose fruit”: interessante articolo segnalato dal CeRSAA

Tomato Brown Rugose Fruit Virus (ToBRFV) è stato segnalato per la prima volta in Italia nel 2018

Sintomi. foto di https://www.cabidigitallibrary.org/doi/10.1079/cabicompendium.88757522

Approfondimento scientifico su virus che infetta in natura piante di pomodoro e peperone mentre sperimentalmente ha infettato anche altre solanacee.

Segnaliamo un interessante articolo scientifico giuntoci dal CeRSAA di Albenga che può interessare gli orticoltori e non solo.

Il Tomato Brown Rugose Fruit Virus (ToBRFV) è stato segnalato per la prima volta in Italia, nella provincia di Ragusa, nel 2018 e nel cuneese nel 2019.

Il ToBRFV è un virus che infetta in natura piante di pomodoro e peperone mentre sperimentalmente ha infettato anche altre solanacee (Datura stramoniumNicotiana spp., Solanum nigrum) e amarantacee (Chenopodiastrum murale), potenziali serbatoi naturali. 

Un recente studio ha, però, verificato la presenza di piante infestanti naturalmente infette da ToBRFV  mai prima identificate quali ospiti di questo temibile virus: Amaranthus retroflexusBeta vulgaris subsp. maritimaConyza canadensisTaraxacum officinaleMalva parvifloraOxalis corniculataPortulaca oleraceaVeronica syriacaSolanum elaeagnifoliumCorchorus olitorius.

Molte di queste  specie, anche in Italia sono normalmente presenti e, almeno sino ad oggi, non sono state considerate come possibile fonte di inoculo.
Ringraziamo il CERSAA per la segnalazione e invitiamo i coltivatori a mantenere la massima attenzione.

About Post Author