Seconda giornata dedicata all’Innovazione Sostenibile in Floricoltura a Villa Ormond

mercoledì 11 maggio seconda sessione delle Giornate Liguri di Formazione.

Dopo l’incontro di oggi, che ha aperto il seminario di tre giorni dedicato all’Innovazione Sostenibile in Floricoltura: Prospettive tecniche ed economiche per piante e fiori del Ponente, domani, mercoledì 11 maggio, seconda sessione di studio con il seguente programma:

ore 14.00 – II sessione: Agricoltura 4.0 e smart manufacturing: la gestione dei fattori produttivi (acqua, nutrienti, suolo/substrato, energia)

Dr Massimo Zaccardelli del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pontecagnano: Riciclo di biomasse di scarto per la difesa sostenibile in floricoltura

Prof. Luca Incrocci UNIPI: Risparmio idrico ed efficientamento delle risorse

Dr. Elio Romano del CREA Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari: Risparmio energetico e le agroenergie previste nel PNRR

Dr Sonia Cacini del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia: Il controllo delle colture protette: automazione, sensori e controllo da remoto per la gestione fitopatologia

Dr Alejandra Navarro Garcia del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pontecagnano: Il controllo delle colture protette: automazione, sensori e controllo da remoto per la gestione irrigua

Modera il Dr. Daniele Massa.

Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming sul canale YouTube del Distrettohttps://www.youtube.com/channel/UCpzGBm1CrUXtIV9V756v0xQ

Gli incontri sono organizzati dal Distretto Florovivaistico della LiguriaCREA – Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo e CERSAA Albenga all’interno della manifestazione Villa Ormond in Fiore, con il patrocinio della SOI Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana e del Club per l’UNESCO di Sanremo.

Per i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali la partecipazione all’evento completo da diritto a 1,375 CFP. La partecipazione parziale da diritto ai crediti relativi alla singola giornata seguita.

Per info rivolgersi alla segreteria organizzativa:
dott.ssa Barbara Ruffoni,  CREA – Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo –  Sanremo  0184.694829 ; 348.5928764 
barbara.ruffoni@crea.gov.it

About Post Author