[tdc_zone type=”tdc_content”][vc_row][vc_column width=”2/3″][td_block_title title_tag=”h4″ custom_title=”AGROMETEO A CURA DEL CAAR” block_template_id=”td_block_template_8″ header_text_color=”#4f2e84″ border_color=”#779039″ accent_text_color=”#779039″][td_block_text_with_title]

Il Centro di Agrometeorologia Applicata Regionale (CAAR) è un servizio pubblico di supporto tecnico-specialistico rivolto ai settori agro-forestale, territoriale e ambientale. Organizzativamente fa parte del Dipartimento Agricoltura, Turismo, Formazione e Lavoro, Settore Servizi alle imprese agricole e florovivaismo della Regione Liguria.

Il BOLLETTINO AGROMETEOLIGURIA viene emesso ogni due settimane, descrive e analizza la situazione meteo-climatica regionale ponendo attenzione a eventuali eventi eccezionali e alle ripercussioni sulle coltivazioni. Simona Federici è la responsabile del servizio.

I bollettini vengono pubblicati regolarmente anche su Flornews Liguria; di seguito i numeri più recenti mentre per vedere l’intero archivio delle pubblicazioni clicca sul link www.flornewsliguria.it/category/agrometeo.

[/td_block_text_with_title][vc_separator][td_flex_block_3 modules_category=”image” modules_on_row=”eyJhbGwiOiI1MCUiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMDAlIn0=” modules_category1=”image” show_cat2=”none” show_com2=”none” show_author2=”none” columns=”eyJhbGwiOiI1MCUiLCJwaG9uZSI6IjEwMCUifQ==” columns_gap=”eyJsYW5kc2NhcGUiOiI0MCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjgifQ==” image_width2=”eyJwb3J0cmFpdCI6IjM1In0=” modules_space1=”eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIyMSJ9″ hide_audio=”yes” category_id=”18″][vc_separator][td_block_text_with_title]

Tra gli altri servizi informativi del CAAR, emessi con regolarità, si segnalano anche i seguenti bollettini tecnici:

BOLLETTINO SPIRL Servizio di Prevenzione Incendi Regione Liguria (ad accesso riservato)

BOLLETTINO OLIVO: pubblicato settimanalmente (o mensilmente nella stagione invernale) ed a livello provinciale, fornisce un’informazione capillare ed aggiornata sulla situazione fitosanitaria e fenologica dei vari areali olivicoli e indicazioni per la gestione integrata dell’oliveto. Nel periodo estivo viene emessa anche una versione rivolta a coloro che adottano una difesa bio o a basso impatto (BOLLETTINO OLIVO BIO)

BOLLETTINO VITE: emesso ogni settimana (ogni mese in inverno) a livello provinciale, riporta le informazioni sulla situazione fenologica e fitosanitaria del periodo e per i diversi areali viticoli e fornisce indicazioni per la difesa e gestione integrata del vigneto.

Contatti:

[/td_block_text_with_title][vc_raw_html]JTNDYSUyMGlkJTNEJTIyYXZ2ZXJ0ZW56ZS1pcmYlMjIlM0UlM0MlMkZhJTNF[/vc_raw_html][vc_empty_space][td_block_title title_tag=”h4″ block_template_id=”td_block_template_8″ custom_title=”AVVERTENZE COLTURALI E FITOSANITARIE A CURA DELL’IRF” header_text_color=”#779039″ border_color=”#4f2e84″ accent_text_color=”#4f2e84″][td_block_text_with_title]

Le avvertenze colturali e fitosanitarie, pubblicate mensilmente su Flornews Liguria, sono a cura della Dott.ssa Patrizia Martini del Servizio Patologia dell’istituto Regionale per la Floricoltura (IRF) di Sanremo.

L’IRF è un Ente strumentale della Regione Liguria il cui scopo è favorire lo sviluppo economico e la competitività del sistema delle imprese florovivaistiche liguri attraverso la promozione, la realizzazione ed il coordinamento delle attività di ricerca e sperimentazione.

IRF affronta le diverse tematiche attraverso un approccio multidisciplinare grazie alle diverse competenze maturate al proprio interno e ai rapporti di collaborazione che l’Ente stipula con strutture pubbliche di ricerca ed imprese. E’ una struttura riconosciuta a livello nazionale ed internazionale indirizzata all’ottenimento di nuovi prodotti nell’ottica di una gestione sostenibile e di una produzione di qualità.

Di seguito le ultime avverte colturali e fitosanitarie pubblicate su Flornews Liguria, per guardare invece l’intero archivio clicca sul link www.flornewsliguria.it/category/avvertenze-colturali-e-fitosanitarie.

[/td_block_text_with_title][vc_separator][td_flex_block_3 modules_category=”image” modules_on_row=”eyJhbGwiOiI1MCUiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMDAlIn0=” modules_category1=”image” show_cat2=”none” show_com2=”none” show_author2=”none” columns=”eyJhbGwiOiI1MCUiLCJwaG9uZSI6IjEwMCUifQ==” columns_gap=”eyJsYW5kc2NhcGUiOiI0MCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjgifQ==” image_width2=”eyJwb3J0cmFpdCI6IjM1In0=” modules_space1=”eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIyMSJ9″ hide_audio=”yes” category_id=”19″][vc_separator][td_block_text_with_title]

Contatti:

[/td_block_text_with_title][vc_empty_space][td_block_title title_tag=”h4″ block_template_id=”td_block_template_8″ custom_title=”LE GUIDE DI FLORNEWS LIGURIA” header_text_color=”#4f2e84″ border_color=”#779039″ accent_text_color=”#779039″][td_block_text_with_title]

Tra i servizi offerti da Flornews Liguria c’è anche la redazione di alcune guide di interesse per florovivaisti e professionisti del settore. Si tratta di semplici guide informative su diversi argomenti, per avere ulteriori dettagli è sempre opportuno rivolgersi agli enti responsabili e suggeriti nelle guide stesse. La rubrica è a cura di Claudia Murachelli. Di seguito gli ultimi articoli pubblicati; per visionare l’intero archivio clicca invece sul link www.flornewsliguria.it/category/guide-flornews-liguria.

[/td_block_text_with_title][vc_separator][td_flex_block_3 modules_category=”image” modules_on_row=”eyJhbGwiOiI1MCUiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMDAlIn0=” modules_category1=”image” show_cat2=”none” show_com2=”none” show_author2=”none” columns=”eyJhbGwiOiI1MCUiLCJwaG9uZSI6IjEwMCUifQ==” columns_gap=”eyJsYW5kc2NhcGUiOiI0MCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjgifQ==” image_width2=”eyJwb3J0cmFpdCI6IjM1In0=” modules_space1=”eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIyMSJ9″ hide_audio=”yes” category_id=”32″][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_widget_sidebar sidebar_id=”td-main-sidebar”][/vc_column][/vc_row][/tdc_zone]