Salta al contenuto
Breaking News
Dic 4: Confagricoltura Piemonte e Confagricoltura Liguria: accordo con Ledoga per valorizzare il patrimonio boschivo
Dic 2: Al via il bando per adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica
Nov 29: Bando Progetto RRN – ISMEA “Mappe dei Paesaggi Rurali”
Nov 28: CeRSAA Albenga: Avviso di selezione operaio agricolo
Nov 27: Concluso il Meeting di Comuni Fioriti a Bellegra (RN)
Test test:
Confagricoltura Piemonte e Confagricoltura Liguria: accordo con Ledoga per valorizzare il patrimonio boschivo
Al via il bando per adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica
Bando Progetto RRN – ISMEA “Mappe dei Paesaggi Rurali”
CeRSAA Albenga: Avviso di selezione operaio agricolo
Concluso il Meeting di Comuni Fioriti a Bellegra (RN)
Sviluppo Economico: apre il bando da 2 milioni di euro per le imprese che investono in competenze professionali
Il 30 novembre a Sanremo presentazione del volume “Gartenflora: La lente del barone von Hüttner sui giardini di Sanremo durante la Belle Époque”

Welcome to Avada Magazine! Today is : Dicembre 10, 2023

  • Home
  • Notizie
    categories
    • Home
    • Notizie
    • Bandi e Avvisi
    • Newsletter
    • Chi siamo
    • Contatti
    popular posts
    • ministero_2main_5.9.23

      MASAF: Avviso pubblico di procedura comparativa per il conferimento di n. 6 incarichi di lavoro autonomo 
      tag = lavoro, Masaf, offerte lavoro
    • psr logo

      Ricambio generazionale: incremento finanziario per le misure 6.1 e 4.3 del PSR Liguria
      tag = Alessandro Piana, Psr Liguria, Regione Liguria
    • Florcoop

      Florcoop Sanremo

      Riunione tecnica sull’Impiego di Microrganismi Antagonisti
      tag = Cersaa, florcoop
  • Bandi e Avvisi
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Agrometeo - CAAR

    Bollettino Agrometeo Liguria Gennaio 2022

    A cura del CAAR il riepilogo meteoclimatico del primo mese dell'anno...

    Febbraio 8, 2022
  • Agrometeo - CAAR,Notizie

    Online il questionario di gradimento sui bollettini tecnici emessi dal CAAR

    Il Dipartimento Agricoltura della Regione Liguria invita tutti gli utenti […]

    Gennaio 26, 2022
  • Agrometeo - CAAR,Notizie

    Bollettino Agrometeo Liguria N. 25/2021 (22/11/2021 – 05/12/2021)

    RIEPILOGO METEOCLIMATICO (I dati elaborati dal CAAR – Centro di […]

    Dicembre 10, 2021
  • Agrometeo - CAAR,Notizie

    Bollettino Agrometeo Liguria N. 24/2021 (08/11/2021 – 21/11/2021)

    RIEPILOGO METEOCLIMATICO (I dati elaborati dal CAAR – Centro di […]

    Novembre 25, 2021
  • Agrometeo - CAAR,Notizie

    Bollettino Agrometeo Liguria N. 23/2021 (25/10/2021 – 07/11/2021)

    RIEPILOGO METEOCLIMATICO (I dati elaborati dal CAAR – Centro di […]

    Novembre 10, 2021
  • Agrometeo - CAAR,Notizie

    Bollettino Agrometeo Liguria N. 22/2021 (11/10/2021 – 24/10/2021)

    RIEPILOGO METEOCLIMATICO (I dati elaborati dal CAAR – Centro di […]

    Ottobre 26, 2021
  • Agrometeo - CAAR,Notizie

    Bollettino Agrometeo Liguria N. 21/2021 (27/09/2021 – 10/10/2021)

    RIEPILOGO METEOCLIMATICO (I dati elaborati dal CAAR – Centro di […]

    Ottobre 13, 2021
  • Agrometeo - CAAR,Notizie

    Bollettino Agrometeo Liguria N. 20/2021 (13/09/2021 – 26/09/2021)

    RIEPILOGO METEOCLIMATICO (I dati elaborati dal CAAR – Centro di […]

    Ottobre 1, 2021
  • Agrometeo - CAAR,Notizie

    Bollettino Agrometeo Liguria N. 19/2021 (30/08/2021 – 12/09/2021)

    RIEPILOGO METEOCLIMATICO (I dati elaborati dal CAAR – Centro di […]

    Settembre 14, 2021
  • Agrometeo - CAAR,Notizie

    Bollettino Agrometeo Liguria N. 18/2021 (16/08/2021 – 29/08/2021)

    RIEPILOGO METEOCLIMATICO (I dati elaborati dal CAAR – Centro di […]

    Agosto 31, 2021
Precedente234Prossimo

Abbiamo raccolto informazioni provenienti da tutta Europa e non solo per raccontarvi com’è andata una delle più importanti ricorrenze fisse per il comparto florovivaistico mondiale: La Festa della Mamma.

Sulla piazza di Sanremo le vendite sono state ottime, come confermato dal Mercato dei Fiori, con prezzi in linea con l’andamento pre-crisi e grande entusiasmo di produttori e commercianti. Regine del mercato italiano le rose, seguite da fiori recisi per mazzeria. Grande sorpresa 2021 le peonie, con grande richiesta e vendite sia in Italia che all’estero, soprattutto in Francia.

Secondo la BGI, l’associazione tedesca che riunisce i commercianti florovivaistici, le vendite sono state eccellenti per l’intera settimana sia per quel che riguarda il prodotto locale, sia per quello importato. Code davanti ai negozi e boom di richieste online, hanno entusiasmato tutti gli operatori del settore e la GDO. Prezzo medio richiesto per i bouquets da parte dei consumatori: 30-40 euro.

Anche il Veiling Rhein-Maas, il sistema delle aste florovivaistiche tedesche, ha riportato segnali molto positivi, nonostante le condizioni climatiche abbiano inficiato la qualità del prodotto locale. I due giorni di vendita più intensi della settimana sono stati lunedì 3 maggio 2021 e mercoledì 5 maggio 2021, con una grande domanda di fiori recisi, soprattutto: tulipani, eustoma, ranuncoli.

Le aste olandesi di Royal FloraHolland hanno registrato vendite record: 43 milioni di euro in più rispetto al 2019, con una forte richiesta di rose, tulipani, fiori estivi e piante d’appartamento fiorite. I toni rosa e pastello, come il delicato albicocca, sono stati i più richiesti.

Anche la Turchia, secondo gli articoli pubblicati da alcuni giornali locali, ha fatto registrare dati molto positivi arrivando al 100% di prodotto esportato nel resto d’Europa rispetto all’anno scorso, pari a 65 milioni di fiori recisi, per un valore di 7 milioni di dollari. Secondo il quotidiano Sozcu, nella settimana della Festa della Mamma si sono vendute da 200 a 250 scatole di fiori al giorno, contro le 60-100 scatole abituali. Rose rosse, gigli e gerbere sono stati i fiori più richiesti.

In Colombia, tra i principali paesi esportatori di fiori recisi, soprattutto rose, Asocolflores, l’associazione colombiana di esportatori e commercianti di fiori, ha riportato che le vendite sono state superiori agli anni passati, nonostante qualche difficoltà nel trasporto e nella logistica all’interno del paese a causa di alcuni blocchi stradali dovuti alle manifestazioni contro il governo dopo il ritiro della riforma fiscale. Secondo Asocolflores, le esportazioni da gennaio a marzo 2021 sono aumentate del 13% rispetto al 2020 e del 18% rispetto al 2019, c’è grande attesa per i dati di maggio che si preannunciano nuovamente molto positivi.

Infine restiamo oltre oceano dove secondo un’indagine portata avanti da Floranext, che ha intervistato 252 fioristi (86% negli Stati Uniti, 8,1% in Canada, 5,4% internazionali), le vendite hanno superato le aspettative e la maggior parte degli ordini è provenuta da siti web di fioristi o per via telefonica. I bouquets misti sono stati il prodotto più richiesto (80% dei casi).

Page load link

asdfsdf sf sfasfasf

Torna in cima