“Obiettivo Ricerca” di CIA fa tappa in Liguria: focus su biodiversità e biotecnologie in floricoltura.

Si è svolta in Liguria la quarta tappa del progetto “Obiettivo Ricerca. Mettiamo al centro l’agricoltura che innova” nato dal protocollo d’intesa tra Agia-Cia, Cia-Agricoltori Italiani, Associazione Agricoltura è Vita-Cia e Crea.

I giovani di Agia-Cia Liguria si sono dati appuntamento al Centro Orticoltura e Florovivaismo (CREA-OF) di Sanremo lunedì 16 gennaio, per la giornata informative e formativa organizzata insieme al Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia (CREA-PB), sede di Savona e al Network per il Trasferimento Tecnologico del CREA (NTT–CREA)

Focus su biodiversità, biotecnologie e innovazione a supporto del comparto produttivo.

Alle 9:30 l’apertura dei lavori con gli interventi di:

  • Stefano Vaccari (Direttore Generale CREA); 
  • Matteo Ansanelli (Direttore Ricerca e Formazione Associazione Agricoltura è Vita); 
  • Enrico Calentini (Presidente Nazionale AGIA-CIA); 
  • Mattia Di Tullio (Presidente AGIA-CIA Liguria); 
  • Corrado Lamoglie (Dirigente Ufficio Trasferimento Tecnologico CREA)
  • Catello Pane (NTT-CREA).

A seguire le relazioni tecnico-scientifiche:

  • “Politiche e strumenti a supporto delle imprese agricole liguri” di Alberto Sturla (CREA-PB)
  • introduzione alla visita a cura di Barbara Ruffoni (Responsabile della sede di Sanremo del CREA-OF);
  • “La piattaforma biotecnologica CREA – attività di supporto al breeding” con Marco Savona, Marina Laura; 
  • “La protezione delle colture ornamentali: interazioni ospite-patogeno” di Fernando Monroy Martinez;
  • “La protezione e la valorizzazione della biodiversità: le orchidee del progetto LIFE” di Andrea Volante;
  • “Il valore delle collezioni: le specie aromatiche” con Andrea Copetta;
  • “La floricoltura incontra il cibo: i fiori eduli” con Barbara Ruffoni;
  • “Il supporto della ricerca nella protezione delle varietà orticole locali” a cura di Laura De Benedetti.

Alle 13, conclusioni e prospettive nell’intervento del presidente di Agia-Cia Liguria Mattia Di Tullio

Organizzazione e coordinamento CREA: Ufficio Trasferimento Tecnologico. Organizzazione e coordinamento AGIA-CIA: Direzione Ricerca e Formazione Associazione Agricoltura è Vita

Per maggiori informazioni: https://www.cia.it/eventi/con-agia-cia-e-crea-obiettivo-ricerca-fa-tappa-liguria/