Martedì 10 maggio parte la prima edizione delle Giornate Liguri di Formazione dedicate all’Innovazione Sostenibile in Floricoltura

Prospettive tecniche ed economiche per piante e fiori del Ponente

Partirà domani alle 13,30 la prima edizione delle Giornate Liguri di Formazione, dedicate all’Innovazione Sostenibile in Floricoltura: Prospettive tecniche ed economiche per piante e fiori del Ponente, volute dal Distretto Florovivaistico della Liguria, CREA  Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo e CERSAA Albenga all’interno della manifestazione Villa Ormond in Fiore.

Dopo la presentazione e saluti delle autorità interverrà la Prof.ssa Stefania De Pascale UNINA, Vicepresidente CREA, a seguire la Tavola Rotonda “Aumento della sostenibilità aziendale, l’economia circolare e il risparmio economico”.

Alle 14.40 partirà la prima sessione di studio dedicata agli “Interventi di difesa sostenibile” che vedrà gli interventi di:

Dr Giovanni Minuto CERSAA Albenga: I prodotti fitosanitari, biocidi, corroboranti e le regole dello European New Green Deal nel periodo 2020 – 2030
– Dr Alessandro Triantafillidys AIAB: Liguria La protezione secondo protocolli di coltivazione biologica
Dr Gina De Nicola CREA Orticoltura e Florovivaismo Pescia: Prodotti naturali con azione biostimolante e biopesticida
Dr Daniele Massa Direttore CREA Orticoltura e Florovivaismo: Plasma freddo (NTP): applicazioni e opportunità nelle colture protette

Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming sul canale YouTube del Distretto: https://www.youtube.com/channel/UCpzGBm1CrUXtIV9V756v0xQ

L’incontro è stato organizzato con il patrocinio della SOI Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana e del Club per l’UNESCO di Sanremo.

Per i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali la partecipazione all’evento completo da diritto a 1,375 CFP. La partecipazione parziale da diritto ai crediti relativi alla singola giornata seguita.

Per info rivolgersi alla segreteria organizzativa:
dott.ssa Barbara Ruffoni,  CREA – Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo –  Sanremo  0184.694829 ; 348.5928764
barbara.ruffoni@crea.gov.it

About Post Author