Flormart: il florovivaismo italiano si da appuntamento a Padova dal 21 al 23 settembre

La storica manifestazione professionale dedicata al Florovivaismo, al verde ed al paesaggio.

Torna a Padova l’appuntamento con il Flormart, la mostra-mercato dedicata al florovivaismo italiano ed internazionale.

Dal 21 al 23 settembre una vasta area espositiva nella Fiera di Padova, convegni ed incontri riuniscono le principali aziende e professionisti per far conoscere tutto il meglio di quello che propone oggi il mondo del verde nei settori:

  • Florovivaismo: produzione italiana e internazionale in linea con i nuovi trend
  • Progettazione del paesaggio: progettazione di paesaggi e architetture sostenibili per le città e i territori
  • Tecnologie: macchinari, attrezzature e tecnologie per produrre in modo efficiente, sistemi e tecnologie per la manutenzione e gestione del verde urbano pubblico e privato
  • Innovazione: nella produzione, progettazione e gestione, ricerca

Sono attesi circa 300 espositori e migliaia di operatori, tra cui 200 buyer esteri.

Il florovivaismo italiano esprime il 6% della intera produzione agricola nazionale, per un valore di 2,5 miliardi di euro, e vi operano 21.500 imprese: 14 mila producono fiori e piante in vaso e 7.500 piante per il vivaismo. La produzione italiana costituisce il 15% della intera produzione dell’Europa comunitaria.

Il caro energia ha colpito la coltivazione di piante e fiori con 1 azienda florovivaistica su 3 che è costretta a ridurre la produzione, gli aumenti più consistenti riguardano i costi di riscaldamento delle serre (altamente energivore), ma anche dei fertilizzanti e dei carburanti.

Su queste tematiche si soffermerà il dibattito strategico della filiera del florovivaismo a Flormart, già nel convegno di apertura del 21 settembre.  

Per maggiori informazioni e conoscere il programma completo della manifestazione: https://flormart.it/eventi/

About Post Author