Giovedì 12 terza giornata del convegno “Innovazione Sostenibile in Floricoltura”: focus sui temi economici

Al centro dell'attenzione: analisi dei costi, dei ricavi, delle opportunità di rilancio di piante e fiori

Ultimo appuntamento per le “Giornate liguri di Formazione” nell’ambito della manifestazione “Villa Ormond in Fiore” a Sanremo. Al centro dell’attenzione i temi economici della floricoltura ponentina a partire dalle ore 14.

Interverranno:

  • Giovanni Minuto – CeRSAA Albenga – La gestione della plastica e dei rifiuti
  • Patrizia Borsotto – CREA Politica e Bioeconomia – La competitività delle aziende e il legame con il territorio: il caso della filiera florovivaistica ligure
  • Alberto Sturla – CREA Politica e Bioeconomia – La sfida dei fiori e delle fronde recise del ponente ligure: la stima dei costi di produzione
  • Giovanni Minuto – CeRSAA Albenga – I marchi per certificare la sostenibilità: certificazioni volontarie e regolamentate; certificazioni fuori regime di accreditamento e accreditate.

Modera Alessandro Lanteri, direttore del Distretto Florovivaistico della Liguria

About Post Author