Si è conclusa Myplant & Garden 2025 superando gli 800 espositori e sfiorando le 27.000 presenze (nel 2024 erano state 25.000). Una manifestazione ormai consolidata sul panorama italiano e non solo, capace di offrire un dialogo tra ricerca, mercati, innovazione, tecnologia, tradizione, qualità, materiali, ambiente, sviluppo, presentando nuovi stimoli per il futuro dell’intera industria orto-florovivaistica, dal giardinaggio allo sviluppo urbano, ai campi e impianti sportivi, ai nuovi trend floreali, al paesaggismo, alla realizzazione e manutenzione del verde pubblico e privato.

All’apertura della fiera è stato presentato il 1° Rapporto nazionale sul settore florovivaistico, promosso da Coldiretti, Assofloro e Myplant e realizzato in collaborazione con Centro Studi Divulga e Istituto Ixé (ne abbiamo parlato qui: https://www.flornewsliguria.it/1-rapporto-sul-florovivaismo-2025-analisi-dei-mercati-globali-e-il-percepito-delle-imprese/13930/). Il rapporto ha certificato un traguardo storico per le produzioni italiane: nel 2024 il comparto ha toccato quota 3,3 miliardi di euro di valore alla produzione, registrando il valore più alto di sempre, pari a un aumento del 3,5% rispetto all’anno precedentee del 30,8% in 10 anni.

Myplant 2025 è stata una fiera ricchissima in ogni ambito espositivo nei suoi 5,5 ettari di superficie, dal pad. 8 al pad. 20, con aree esterne in aggiunta: oltre 60 gli incontri in calendario con le principali realtà associative, ordinistiche, organismi istituzionali, federazioni, amministrazioni pubbliche ed enti per confrontarsi sui dossier delle filiere del settore (vivaismo, floricoltura, paesaggio, giardinaggio, verde sportivo).

Il prossimo appuntamento con Myplant sarà a Dubai, con Myplant & Garden Middle East a novembre 2025.

Tags: ,

iscriviti alla newsletter

Per ricevere periodicamente gli aggiornamenti importanti da Flornews Liguria

Con l'iscrizione alla newsletter si accetta che il proprio indirizzo email venga automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email relativi a Flornews Liguria, al Distretto Florovivaistico della Liguria e al mondo della floricoltura.
L'ente regionale che utilizzerà i dati raccolti è esclusivamente il Distretto Florovivaistico della Liguria (proprietario di Flornews Liguria). I dati non verranno trasmessi o condivisi con terzi.