Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici: nuovo bando per corsi anche a Vallecrosia (IM)

Dopo i corsi organizzati ad Albenga, lezioni organizzate anche nell'imperiese.

Anche a Vallecrosia il corso per diventare Giardiniere d’Arte per Giardini e Parchi Storici grazie al PNRR.

Grazie ai fondi messi a disposizione nell’ambito delle OPERAZIONI RELATIVE ALLA FORMAZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE DI “GIARDINIERE D’ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI” finanziate grazie al PNRR vità e cultura, Missione 1: “Digitalizzazione, innovazione, competitiComponente 3: “Cultura 4.0 (M1 C3) Misura 2 Investimento 2.3: attività di formazione professionale per “Giardinieri d’Arte” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA NEXT GENERATION EU e dal PR FSE+ Priorità 2 Istruzione e formazione, Obiettivo specifico D.G.R. n. Decreto Esiti 1068 del 28/10/2022 del Direttore Generale n. 8385 del 4.7 29/12/ 2022, anche a Vallecrosia saranno disponibili i corsi per diventare Giardinieri d’Arte per Giardini Storici.

I corsi saranno destinati ad un numero massimo di 15 persone maggiorenni in possesso di:

  • diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennalequalifica IeFP di Operatore Agricolo
  • diploma IeFP di Tecnico Agricolo tre anni di esperienza lavorat iva nel settore di riferimento con almeno diploma di scuola secondaria di primo grado

Il Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici è una figura professionale in grado di realizzare gli interventi rivolti alla conservazione, al rinnovamento, al rifacimento di elementi, spazi, architetture vegetali del giardino, padroneggiando le tecniche, i materiali e le modalità di messa a dimora, cura, prevenzione e rigenerazione degli elementi vegetali di cui sono composti. Realizza interventi di restauro, conservazione, manutenzione e gestione dei giardini e parchi storici nell’ambito del vede pubblico e privato, rispettando le forme originarie del giardino, valorizzando le peculiarità storiche, di cultura materiale, architettoniche, ambientali, paesaggistiche, di relazione.

Gli interessati potranno ritirare la scheda informativa e la domanda di iscrizione presso:

La domanda di iscrizione, debitamente compilata e con apposta marca da bollo da € 16,00, dovrà essere consegnate a mano entro il 20 aprile 2023 alle ore 16,30.

Il corso avrà una durata di 600 ore di corso così suddivise:
– 300 ore teorico- pratiche di cui: o 120 ore teoriche in aula; o 180 pratiche presso laboratori esterni (aiuole, parchi e giardini);
– 300 ore di tirocinio formativo presso un’imprese di manutenzione del verde e/o presso un’azienda vivaistica.

Di seguito il bando completo:

Scheda-informativa_modello_Giardiniere-Arte_Def