Nella prestigiosa sala Alessandrina dell archivio di stato di Roma si è tenuto venerdì 16 maggio 2025 l’incontro “Sante Lancerio “sommelier” di papa Paolo III Farnese e i pregiati vini della sua cantina pontificia rinascimentale attraverso i documenti dell’Archivio di Stato di Roma“, a cura dello storico Daniele Lombardi.
Nella sala che nel passato fu sede dell università della Sapienza un importante convegno a cui hanno partecipato circa un centinaio di addetti ai lavori di università italiane ed estere e appassionati. Ospite speciale il Moscatello di Taggia, grazie all’Associazione Produttori Moscatello di Taggia.
L’ intervento del presidente dell’associazione, Eros Mammoliti, ha raccontato il lavoro di ricerca che ha permesso di ritornare a produrre questo antico vitigno.
Al termine si è tenuta una degustazione del Moscatello in abbinamento a canestrelli e biscotti di Taggia, molto apprezzata dal pubblico presente è stata un momento per raccontare il nostro territorio e creare importanti contatti con il modo accademico.
La collaborazione con il Cesvim permette giorno dopo giorno di far conoscere il Moscatello di Taggia e il suo territorio nel mondo valorizzando il lavoro quotidiano dei produttori.










