Sistema di allarme pubblico IT-alert: mercoledì 27 settembre alle ore 12 il test in Liguria

E’ un programma per mercoledì 27 settembre 2023 alle ore 12 il test del Sistema di allarme pubblico IT-alert in Liguria, lo rende noto la Protezione Civile Regionale.

IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione.

Come funziona: le persone presenti in una determinata area geografica ricevono sul proprio cellulare un messaggio di allerta in caso di gravi emergenze o catastrofi, imminenti o in corso, per favorire l’adozione delle misure di autoprotezione.
IT-alert, che attualmente è in fase di sperimentazione, si affianca ai sistemi di allarme già esistenti anche a livello locale

Intorno alle ore 12 tutte le persone presenti in Liguria riceveranno sul proprio cellulare il seguente messaggio IT-alert:

«Questo è un messaggio di test del sistema di allarme pubblico italiano. Una volta operativo ti avvisaerà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito www.it-alert.it e compila il questionario»

Grazie alla compilazione del questionario, che sarà pubblicato sulla pagina www.it-alert.it/it/sperimentazione, sarà possibile implementare ulteriormente il sistema.

Se sbloccando il telefono il messaggio sparisce, è possibile ritrovarlo tra gli avvisi di emergenza

Per ricevere il messaggio IT-alert non è necessario installare nessuna app: IT-alert, infatti, utilizza la propagazione broadcast.

Per maggiori informazioni e opuscoli informativi: https://www.regione.liguria.it/homepage-protezione-civile/accesso-rapido-protezione-civile/it-alert-test-liguria.html

About Post Author